FORUM - Responsabile Scientifico: Vincenzo Patella, Salerno
Il Congresso Internazionale di Paestum intitolato: International Congress Of Internal Medicine,
Clinical Immunology, Asthma & COPD, quest’anno è alla sua Ottava edizione e vuole manteneresempre un filo comune con le precedenti edizioni partendo dalla disciplina della Medicina interna, come elemento coordinatore delle discipline affini quali l’Immunologia, l’Allergologia,
la Pneumologia e la Dermatologia, avvalendosi nel contesto anche di esperti della Pediatria e
della Geriatria. La Medicina moderna di fronte alle sfide del prossimo decennio rappresenta un
aspetto stimolante e condiviso che sarà affrontato in maniera multidisciplinare, raccogliendo
intorno allo stesso tavolo esperti di diverse discipline per approfondire con gli iscritti al
Congresso gli spunti emersi dalle loro relazioni con maggiore chiarezza e interesse.
Il Congresso anche quest’anno toccherà temi di attualità e tra i primi argomenti ad essere
trattatati ci sarà sicuramente il COVID e come esso ha cambiato i comportamenti dei Medici e
dei pazienti. Interventi di esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale affronteranno
diverse tematiche di come la medicina moderna ha risposto alle nuove sfide legate alla
pandemia. In particolare, verranno trattati temi di medicina respiratoria, cardiologia,
immunologia clinica, allergologia e dermatologia. I nuovi aspetti patogenetici delle malattie,
che saranno trattati durante il congresso, verranno riportati curando in particolare le nuove
pubblicazioni della bibliografia internazionale.
Ogni argomento sarà affrontato con una lezione frontale e successivamente vissuto in modo
attivo con un’ampia discussione. La continua necessità di avere informazioni aggiornate sulle
manifestazioni di malattie di interesse internistico, a maggior prevalenza e incidenza nella
popolazione generale, sarà soddisfatta da letture magistrali dello specialista allergologo,
cardiologo, immunologo, pneumologo, otorinolaringoiatra, dermatologo e pediatra. E’ noto
che le Società Scientifiche di Medicina concordano sul fatto che sarebbe necessario per il medico
avere la possibilità di controllare il corretto rispetto da parte del paziente del regime terapeutico
prescrittogli. Questo obiettivo, se raggiunto, servirà al medico per prendere decisioni in modo
più appropriato e di conseguenza a migliorare la qualità di vita dei pazienti e poter risparmiare
cosi risorse sanitarie. Queste tematiche insieme agli aspetti di organizzazione sanitaria e terapie
innovative come quelle biologiche saranno affrontati durante tutto il Congresso. Il Congresso
Internazionale, strutturato su due giornate, mira a presentare ai partecipanti i nuovi aspetti
clinici attraverso letture frontali con supporti multimediali, dove nella classica formula del
FORUM vedranno insieme medici e grandi esperti discutere insieme sugli argomenti trattati alla
fine di ogni relazione.
PAESTUM (SA)
29-30 Ottobre 2021
Hotel Ariston Paestum
read more ...